Bollettino Giuridico Telematico

Portale di aggiornamento giuridico

ULTIMI INSERIMENTI

La natura ricognitiva dell’accertamento dei confini tra enti territoriali

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con sentenza n. 5991/2024, ha respinto il ricorso del Comune di Caserta contro una deliberazione provinciale che delimitava i confini territoriali con il Comune di Casagiove. Il Tribunale ha ribadito che l’accertamento dei confini ha natura meramente ricognitiva, basandosi su atti amministrativi di data certa, e ha giudicato corretta l’attribuzione effettuata dalla Provincia, risultante dagli ultimi documenti ufficiali disponibili.

leggi tutto

Limitazioni territoriali ai centri di assistenza doganale e compatibilità con il diritto dell’Unione

La Corte di giustizia dell’Unione europea, nella causa C-503/23, ha chiarito che le restrizioni territoriali imposte ai centri di assistenza doganale italiani sono ammissibili solo se rispettano i principi di proporzionalità, necessità e coerenza, conformemente alla direttiva 2006/123/CE e al regolamento (UE) n. 952/2013. Qualsiasi limitazione deve essere giustificata da motivi imperativi di interesse generale e non discriminare la libera prestazione dei servizi nel mercato interno.

leggi tutto

Esclusione da gara per file illeggibile e limiti del soccorso istruttorio

Il Consiglio di Stato ha confermato l’esclusione da una gara telematica di un concorrente che aveva presentato un file illeggibile, ribadendo i principi di autosufficienza e autoresponsabilità nella partecipazione a procedure telematiche. Il Collegio ha chiarito che il soccorso istruttorio non può sanare irregolarità che generano incertezza sul contenuto o sull’autore della documentazione.

leggi tutto

Reciprocità e avvalimento nelle gare pubbliche: il principio di reciprocità come condizione per la partecipazione di operatori economici extracomunitari

La sentenza del T.A.R. per la Campania del 4 novembre 2024, n. 5876, stabilisce che la partecipazione di imprese extracomunitarie non aderenti all’Accordo sugli appalti pubblici (GPA) è preclusa nelle gare pubbliche italiane, anche attraverso il meccanismo dell’avvalimento.

leggi tutto

I PIU VISTI