Bollettino Giuridico Telematico
Portale di aggiornamento giuridico
ULTIMI INSERIMENTI
Proroga automatica delle concessioni demaniali marittime: illegittimità secondo il diritto comunitario
Il TAR Lazio ha respinto la richiesta di proroga automatica della concessione demaniale marittima, ritenendo che tale disposizione violi i principi di non discriminazione e libertà di stabilimento del diritto comunitario, confermando la necessità di una procedura di selezione pubblica.
Parere sul regolamento attuativo per la libertà sindacale nelle Forze armate e di polizia militare
Il Consiglio di Stato ha esaminato lo schema di regolamento che disciplina la libertà sindacale per il personale delle Forze armate e di polizia militare, sottolineando la necessità di bilanciare il diritto sindacale con le esigenze di disciplina e gerarchia militare.
Discrezionalità del Comune nella pianificazione urbanistica e legittimità della non redazione del Piano particolareggiato
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della decisione del Comune di non redigere il Piano particolareggiato, sottolineando l’ampio margine di discrezionalità politica e amministrativa dell’ente in materia di urbanistica, nonostante alcune irregolarità procedurali.
Esclusione dal vincolo culturale per beni mobili: errore procedurale e discrezionalità amministrativa
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza di primo grado, precisando che il vincolo culturale su un immobile non si estende automaticamente ai beni mobili al suo interno, a meno di specifica previsione.
Discrezionalità pianificatoria dei comuni e distretti agroalimentari
Il Consiglio di Stato ha chiarito che i comuni, nell’ambito della pianificazione urbanistica, possono orientare lo sviluppo di determinate aree verso produzioni specifiche, favorendo la creazione di distretti agroalimentari, senza istituirli direttamente.
Rigetto della richiesta di trasferimento per esigenze di servizio prevalenti
Il TAR Puglia ha respinto il ricorso di un assistente della Polizia di Stato, confermando il rigetto della sua richiesta di trasferimento per assistere il parente affetto da disabilità, ritenendo prevalenti le esigenze di servizio.
Inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione sulla servitù pubblica
Il TAR Sicilia ha dichiarato inammissibile il ricorso riguardante la dichiarazione di servitù pubblica su una strada privata, rinviando la causa al giudice ordinario.
Criteri per il rilascio del certificato di agibilità dell’immobile
Il TAR Campania conferma che agibilità e titoli edilizi richiedono la conformità alle norme urbanistiche, ribadendo la tutela dell’interesse pubblico nel rispetto dei requisiti tecnici e igienico-sanitari.
Autorizzazione Integrata Ambientale: termine perentorio per il riesame con nuove B.A.T.
Il Consiglio di Stato stabilisce il termine quadriennale per il riesame delle A.I.A., evidenziando l’obbligo di adeguamento agli standard aggiornati delle Best Available Techniques.
Lesione d’immagine e risarcimento: confermato il limite della verità dei fatti
Il Consiglio di Stato conferma la legittimità della ricostruzione neutra di atti amministrativi, evidenziando i confini del risarcimento per danno non patrimoniale in casi di provvedimenti d’interdizione ormai definitivi.