da Redazione | Nov 6, 2024 | Atto amministrativo, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della decisione del Comune di non redigere il Piano particolareggiato, sottolineando l’ampio margine di discrezionalità politica e amministrativa dell’ente in materia di urbanistica, nonostante alcune irregolarità procedurali.
da Redazione | Nov 6, 2024 | Atto amministrativo, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza di primo grado, precisando che il vincolo culturale su un immobile non si estende automaticamente ai beni mobili al suo interno, a meno di specifica previsione.
da Redazione | Nov 6, 2024 | Ambiente e territorio, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di Stato ha chiarito che i comuni, nell’ambito della pianificazione urbanistica, possono orientare lo sviluppo di determinate aree verso produzioni specifiche, favorendo la creazione di distretti agroalimentari, senza istituirli direttamente.
da Redazione | Nov 6, 2024 | Giustizia amministrativa, Urbanistica ed edilizia
Il TAR Sicilia ha dichiarato inammissibile il ricorso riguardante la dichiarazione di servitù pubblica su una strada privata, rinviando la causa al giudice ordinario.
da Redazione | Nov 6, 2024 | Urbanistica ed edilizia
Il TAR Campania conferma che agibilità e titoli edilizi richiedono la conformità alle norme urbanistiche, ribadendo la tutela dell’interesse pubblico nel rispetto dei requisiti tecnici e igienico-sanitari.
da Redazione | Ott 29, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di Stato conferma la legittimità della delibera comunale che subordina le concessioni temporanee di aree pubbliche alla dichiarazione di adesione ai principi costituzionali, a tutela dell’uso democratico degli spazi pubblici.