da Redazione | Ott 24, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Atto amministrativo
Il Tribunale Amministrativo ha dichiarato illegittimo il parere tardivo della Soprintendenza, riconoscendo l’applicabilità del silenzio assenso anche per i pareri tra amministrazioni e precisando che l’uso della posta elettronica non certificata non compromette la validità del procedimento.
da Redazione | Ott 22, 2024 | Ambiente e territorio, Amministrazione e enti pubblici, Atto amministrativo
Il TAR Veneto annulla l’ordinanza di rimozione rifiuti per mancanza di prove sulla responsabilità diretta dei soci non amministratori di una società in liquidazione.
da Redazione | Ott 22, 2024 | Atto amministrativo
Il TAR Puglia annulla il decreto prefettizio per mancanza di motivazioni dirette e concrete sulla condotta dell’interessato, richiamando i principi del TULPS e della legge 241/1990.
da Redazione | Set 27, 2024 | Atto amministrativo, Sicurezza pubblica
Il Tribunale, ha accolto il ricorso nella parte in cui ha rilevato l’inadeguatezza della formula di calcolo utilizzata utilizzata dalla Questura, rimettendo all’amministrazione la facoltà di adeguare il numero di addetti alla sicurezza in maniera più coerente e giustificata.
da Redazione | Set 26, 2024 | Ambiente e territorio, Atto amministrativo
L’art. 208, comma 13, lett. c) del d.lgs. n. 152/2006 prevede la revoca automatica in caso di inosservanza delle prescrizioni, senza necessità di ulteriori accertamenti circa la sussistenza di pericoli ambientali o per la salute pubblica.
da Redazione | Set 26, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Atto amministrativo
Il Consiglio di Stato ha convalidato la sospensione di sei mesi per un militare con sostanze stupefacenti, ritenendo la condotta incompatibile con i doveri militari e il prestigio delle Forze armate.