da Redazione | Ott 29, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Atto amministrativo
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha stabilito che l’art. 21-octies della legge n. 241/1990 non si applica ai vizi di incompetenza, ribadendo che il principio di legalità impone il rispetto della competenza degli organi amministrativi.
da Redazione | Ott 29, 2024 | Atto amministrativo, Urbanistica ed edilizia
Il TAR Calabria respinge il ricorso contro il Comune, confermando la legittimità dell’ordine di demolizione e il rigetto della sanatoria per opere abusive, chiarendo che la presentazione dell’istanza di sanatoria non sospende l’esecuzione delle misure di demolizione.
da Redazione | Ott 29, 2024 | Atto amministrativo
Il TAR Calabria accoglie parzialmente il ricorso riguardante l’accesso civico ai dati sulle prestazioni sanitarie, ordinando la trasmissione delle informazioni richieste, ma rigettando la richiesta di elaborazione e aggregazione dei dati da parte dell’amministrazione.
da Redazione | Ott 29, 2024 | Atto amministrativo, Sicurezza pubblica
Il Consiglio di Stato, con la sentenza in esame, rigetta l’appello contro il diniego di revoca del divieto di detenzione di armi, affermando che l’atto impugnato era meramente confermativo e non autonomamente impugnabile, ribadendo il carattere discrezionale del potere dell’Autorità di pubblica sicurezza.
da Redazione | Ott 28, 2024 | Atto amministrativo, Poste e telecomunicazioni
Il Consiglio di Stato conferma la validità delle sanzioni amministrative inflitte da AGCOM a una società di corriere espresso, ribadendo l’applicabilità delle norme sui servizi postali anche per condotte reiterate.
da Redazione | Ott 28, 2024 | Atto amministrativo, Sicurezza pubblica
La recente ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa conferma l’indirizzo giurisprudenziale sull’autonomia delle valutazioni politico-amministrative in tema di sicurezza dei Paesi di origine e immigrazione.