da Redazione | Dic 3, 2024 | Ambiente e territorio, Amministrazione e enti pubblici
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana ha confermato la propria legittimazione a fornire un parere consultivo richiesto dal Presidente della Regione Siciliana in merito alla procedura per l’adozione del provvedimento di aggiornamento del...
da Redazione | Dic 3, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Giustizia amministrativa
Con la pronuncia in esame, il Consiglio di Stato ha ribadito la giurisdizione del giudice amministrativo in relazione alla domanda di risarcimento del danno derivante dalla lesione dell’affidamento ingenerato da atti endoprocedimentali favorevoli al privato, quando il...
da Redazione | Dic 2, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8981 dell’11 novembre 2024, ha chiarito i presupposti e i limiti entro cui è possibile richiedere la proroga di un titolo edilizio, delineando il quadro giuridico di riferimento e i margini di discrezionalità amministrativa....
da Redazione | Nov 29, 2024 | Amministrazione e enti pubblici
Con sentenza n. 2292 del 2 ottobre 2024, il Tar Veneto ha affermato l’illegittimità di un provvedimento che limitava l’accesso agli indici decennali di nascita e matrimonio alla sola consultazione, escludendo la possibilità di estrarre copia, ritenendo che...
da Redazione | Nov 27, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Atto amministrativo
Il T.A.R. per il Lazio, sezione III-ter, con la sentenza n. 20509 del 18 novembre 2024, ha esaminato i nuovi profili procedimentali e processuali in materia di accesso agli atti di gara, introdotti dal d.lgs. 36/2023 (nuovo codice dei contratti pubblici), con...
da Redazione | Nov 27, 2024 | Ambiente e territorio, Amministrazione e enti pubblici
Il Consiglio di Stato, sezione IV, con la sentenza n. 8854 del 5 novembre 2024, ha stabilito che il versamento dell’imposta sostitutiva di affrancamento da parte di un privato non vincola il Comune nella successiva attività pianificatoria, né limita la discrezionalità...